11 Piani di incentivazione con esempi per il 2025

Scoprite come le migliori aziende migliorano la motivazione e le prestazioni dei dipendenti e conoscete le ragioni del successo dei programmi di retribuzione incentivante.

Un efficace piano di retribuzione incentivante è uno degli strumenti più potenti per motivare i dipendenti, migliorare le prestazioni e allineare gli sforzi individuali agli obiettivi aziendali. Le aziende che implementano un piano di retribuzione ben strutturato non solo incrementano le vendite, ma migliorano anche la soddisfazione e la fidelizzazione dei dipendenti. Tuttavia, la progettazione del piano giusto richiede un'attenta considerazione delle varie strutture di incentivazione che rispondono a obiettivi sia a breve che a lungo termine. 

Questo blog esplora 11 dei migliori esempi di piani di retribuzione incentivanti per il 2025, che comprendono strategie diverse come la partecipazione agli utili, le commissioni, i bonus di fidelizzazione e gli incentivi non monetari. Se state cercando di incentivare il vostro team di vendita, di premiare i dipendenti più performanti o di creare una cultura della responsabilità, questi esempi vi aiuteranno a progettare un piano che massimizzi la produttività e il coinvolgimento. 

Che cos'è il compenso incentivante?

La retribuzione incentivante è una forma di pagamento concessa ai dipendenti in base alle loro prestazioni o ai loro risultati. È concepito per motivare i dipendenti a raggiungere obiettivi specifici o a superare le aspettative, spesso sotto forma di bonus, commissioni o altre ricompense finanziarie. Questa parte può essere inclusa in  

  • La retribuzione totale dei dipendenti.  
  • Oppure un importo extra guadagnato quando i dipendenti raggiungono specifici obiettivi di rendimento. 

Come funziona? I vantaggi della retribuzione incentivante comprendono: 

  • Aumento della motivazione dei dipendenti,  
  • Prestazioni migliorate,  
  • Maggiore produttività.  

In generale, la gara di incentivi per i venditori allinea gli obiettivi individuali con quelli organizzativi, incoraggia i dipendenti a raggiungere obiettivi specifici e promuove una cultura della responsabilità. 

Se i compensi incentivanti sono gestiti bene, qualsiasi organizzazione può dare impulso al proprio team di vendita e migliorarne le prestazioni. Prendiamo come esempio ilpiù grande produttore asiatico di CNC, leader nella fornitura di macchine utensili di precisione. Questa azienda ha implementato Compass per promuovere la fiducia e la trasparenza nei compensi incentivanti del proprio team di vendita.

Sfruttando la piattaforma intuitiva di Compass, l'azienda ha semplificato i processi di retribuzione. Compass ha permesso al team di vendita di comprendere facilmente i propri guadagni e le metriche di performance. Di conseguenza, l'azienda ha registrato un significativo aumento della soddisfazione del team di vendita, con il 95% del team di vendita che ha riferito cheCompassli ha aiutati a comprendere meglio i loro compensi. 

Prima di passare alla discussione degli esempi di piani di incentivazione, condividiamo la differenza tra incentivi a lungo termine e incentivi a breve termine.  

Cosa sono gli incentivi a lungo termine e quelli a breve termine? 

I compensi per incentivi si dividono solitamente in due tipi principali: incentivi a lungo termine e incentivi a breve termine. 

Caratteristica

Incentivi a lungo termine

Incentivi a breve termine

Periodo di tempo

Diversi anni o decenni

Anno fiscale in corso (trimestrale/semestrale)

Tipi di premi

Stock option, restricted stock unit

Bonus, commissioni

Obiettivi di prestazione

Allinearsi al successo aziendale a lungo termine

Legati a obiettivi specifici a breve termine

Scopo

Aumentare l'investimento dei dipendenti nell'azienda

Guidare le prestazioni immediate

Ad esempio, i dipendenti diGoldman Sachsricevono annualmente dei bonus di rendimento basati sulle prestazioni individuali e dell'azienda, il che incoraggia elevati standard di realizzazione e impegno.

Il programma di partecipazione ha lo scopo di attirare, mantenere e ispirare i dipendenti, allineandoli agli obiettivi a lungo termine dell'azienda.

L'azienda cerca anche di offrire altre vie per lo sviluppo della ricchezza, come il Programma speciale di investimento per i dipendenti, che offre ai dipendenti qualificati l'accesso ai beni di Goldman Sachs.

8 Piano di incentivazione efficace con esempi 

I compensi incentivanti aiutano ad attrarre e trattenere i migliori talenti, migliorando al contempo la soddisfazione e la fedeltà al lavoro. Di seguito sono riportati alcuni esempi di compensi incentivanti che potete includere. 

1. Condivisione dei guadagni 

Il Gainsharing è un programma che premia i dipendenti che migliorano la produttività. Le aziende utilizzano incentivi finanziari per incoraggiare i dipendenti a raggiungere specifici obiettivi aziendali. Questi obiettivi possono includere: 

  • Aumento delle vendite. 
  • Migliore servizio clienti. 
  • Riduzione del turnover dei dipendenti. 
  • Tempi di produzione più rapidi. 

I piani di condivisione dei guadagni sono efficaci dal punto di vista dei costi perché i bonus vengono assegnati solo a coloro che dimostrano miglioramenti misurabili. In genere, questi bonus vengono pagati mensilmente, consentendo ai manager di monitorare i progressi e di adeguare il programma in base alle necessità.

Per esempio: Un negozio al dettaglio implementa il gainsharing per incrementare le vendite.

Vendite mensili di base: 50.000 dollari
Dopo gli sforzi del team: Le vendite aumentano a 55.000 dollari
Entrate extra: 5.000 dollari
Ripartizione dei guadagni (20% per i dipendenti):
L'azienda trattiene 4.000 dollari
I dipendenti partecipano: 1.000 dollari

Se i dipendenti sono 10, ognuno riceve un bonus di 100 dollari come ricompensa per aver migliorato le vendite!

2. Partecipazione agli utili 

La condivisione dei profitti, un altro esempio di programma di incentivazione delle prestazioni, prevede la condivisione di una parte dei profitti dell'azienda con i dipendenti attraverso dei bonus. A differenza della partecipazione agli utili, questo piano si concentra sulla performance complessiva dell'azienda. I bonus di partecipazione agli utili vengono solitamente distribuiti una volta all'anno. Più l'azienda è redditizia, più i bonus sono consistenti. 

Alcuni piani di partecipazione agli utili includono tutti i dipendenti, mentre altri possono premiare solo gruppi specifici, come i dirigenti o i quadri. Il bonus totale viene suddiviso tra i beneficiari in base a una formula che varia a seconda dell'azienda. I bonus possono essere in denaro, azioni o altre forme. 

3. Bonus di mantenimento 

Un bonus di mantenimento è un pagamento una tantum offerto ai dipendenti chiave che potrebbero pensare di lasciare l'azienda. Questo incentivo li incoraggia a rimanere durante periodi critici, come fusioni o altri cambiamenti significativi. L'importo può variare dal 10% al 25% dello stipendio del dipendente, a seconda dell'accordo.

Per esempio: Una società di software offre un bonus di fidelizzazione per trattenere i dipendenti chiave.

Il dipendente firma un contratto di 2 anni per rimanere.
L'azienda offre un bonus di fidelizzazione di 10.000 dollari se il dipendente completa i due anni.
Se il dipendente se ne va prima, non riceve il bonus.

Questo motiva i dipendenti a rimanere più a lungo e riduce il turnover!

4. Premi spot 

I premi spot, o bonus spot, sono premi immediati assegnati per prestazioni eccezionali in compiti specifici. Questi premi riconoscono risultati che potrebbero non rientrare nei criteri di valutazione standard. Il valore dei premi spot può variare da 50 a 5.000 dollari, e in genere rappresenta lo 0,25%-1% del totale delle retribuzioni.

Esempi di premi spot:

Una cena in un bel ristorante.
Un trofeo per una prestazione eccezionale.
Carte regalo.
Bonus in contanti.
Un weekend in un resort.

È un buon esempio di programma di incentivazione delle prestazioni.

5. Bonus annuale 

I bonus annuali, un esempio di programma di incentivazione delle prestazioni, sono pagamenti forfettari corrisposti ai dipendenti in aggiunta al loro regolare stipendio. Questi bonus possono essere in contanti o in stock option e di solito vengono calcolati alla fine dell'anno fiscale. L'importo può dipendere dai risultati complessivi dell'azienda, dai risultati individuali o da entrambi.

Per esempio:

Un negozio al dettaglio offre un bonus di 1.000 dollari a ciascun addetto alle vendite dopo un anno di successi.
Un'azienda tecnologica offre bonus annuali che vanno dal 5% all'11% in base alle prestazioni individuali.
Un'azienda manifatturiera offre al suo team di produzione un bonus annuale fisso pari al 10% del loro stipendio base. 

6. Commissioni 

Le provvigioni fanno parte della struttura retributiva di un dipendente e sono finalizzate a premiare le prestazioni. I dipendenti guadagnano commissioni in base alle vendite o agli obiettivi raggiunti. Le commissioni possono avere un tetto massimo o un tetto massimo.

Ad esempio:

Si guadagna una commissione del 5% sui ricavi delle vendite.
Ricevete una commissione di 2 dollari per ogni prodotto venduto.
Guadagnate 1 dollaro per ogni vendita fino a 50 unità e poi 1,50 dollari per ogni vendita successiva. 

L'utilizzo di un software per la retribuzione degli incentivi può aiutare ad automatizzare questi calcoli per il vostro team. 

Automatizzare le commissioni con Compass 

Compass offre una soluzione completa per la gestione delle provvigioni di vendita, consentendo alle organizzazioni di snellire efficacemente i processi di compensazione degli incentivi.

Programmate una telefonata ora!

7. Fondo di incentivazione delle prestazioni di vendita (SPIF) 

Uno SPIF (Sales Performance Incentive Fund) è un programma di ricompensa a breve termine finalizzato al rapido raggiungimento di specifici obiettivi di vendita. Sebbene gli SPIF si concentrino principalmente sui team di vendita, possono essere applicati anche in altri reparti. 

Ad esempio, se un'azienda di software deve vendere 300 nuovi abbonamenti entro la fine del trimestre, potrebbe offrire un premio in denaro di 5.000 dollari se l'obiettivo viene raggiunto.

8. Bonus MBO 

Un bonus Management By Objectives (MBO) collega i premi dei dipendenti a obiettivi specifici stabiliti nei loro piani MBO. I manager e i dipendenti lavorano insieme per stabilire questi obiettivi.  

Ad esempio, un responsabile delle risorse umane potrebbe voler migliorare la soddisfazione dei dipendenti dal 70% all'80%. Ogni membro del team, compreso il team di vendita, avrebbe compiti diversi per contribuire al raggiungimento di questo obiettivo e i loro bonus dipenderebbero dal grado di realizzazione di tali compiti.

9. Commissione di vendita 

Le commissioni di vendita sono un pilastro della retribuzione incentivante e sono particolarmente importanti per le posizioni che comportano direttamente la generazione di reddito. Gli incentivi finanziari noti come provvigioni di vendita sono per lo più determinati dalla percentuale di fatturato di un dipendente.  

Ad esempio, un'azienda ha una struttura retributiva a livelli in cui le percentuali di commissione aumentano in risposta a volumi di vendita maggiori o al superamento degli obiettivi. Questo motiva gli agenti di vendita a puntare su obiettivi di fatturato e volumi di vendita maggiori.

10. Partecipazione agli utili 

I dipendenti ricevono una percentuale dei profitti dell'azienda attraverso la partecipazione agli utili, decisa in base a standard predefiniti come la redditività totale o i contributi individuali. In questo modo i dipendenti si sentono più coinvolti nel successo dell'azienda nel suo complesso.

Ad esempio, un programma di condivisione degli utili attuato dallaSouthwest Airlinesconsente ai dipendenti di ricevere una quota dei ricavi dell'azienda, promuovendo così una cultura di cooperazione e condivisione dei risultati. 

11. Incentivi non monetari 

Gli obiettivi principali degli incentivi non monetari sono la promozione di un'atmosfera lavorativa positiva, le opportunità di sviluppo personale e il riconoscimento. Secondo una ricerca diLinkedInLearning, il 94% dei lavoratori ha dichiarato che resterebbe più a lungo in un'azienda se questa sostenesse la loro crescita professionale. Considerate: 

  • Programmi di riconoscimento:Incoraggiano i comportamenti desiderati riconoscendo i risultati ottenuti dai dipendenti con premi, riconoscimenti o riconoscimenti pubblici. 
  • Opportunità di sviluppo della carriera:investimento in possibilità di crescita e avanzamento professionale, come formazione, tutoraggio o promozione di carriera. 
Prendiamo ad esempio Deloitte. Per promuovere lo sviluppo professionale e l'avanzamento di carriera dei lavoratori,Deloitteoffre un programma completo di sviluppo della carriera che comprende formazione, mentoring e workshop sulla leadership.

Come progettare un piano di retribuzione incentivante efficace? 

Per creare un piano di retribuzione incentivante efficace, è necessario un approccio chiaro e organizzato. Questo vale per qualsiasi reparto. Ecco alcuni passaggi chiave per aiutarvi a costruire questo piano: 

Fase 1: pianificazione e progettazione 

Quali sono i vostri obiettivi? Volete incrementare le entrate, migliorare la fidelizzazione dei clienti o aumentare la consapevolezza del marchio? 

Iniziate definendo ciò che volete ottenere e come si allinea con gli obiettivi generali dell'azienda. 

Quindi, scegliete il tipo di piano di incentivazione che meglio supporta questi obiettivi. 

Infine, delineate un quadro dettagliato del vostro piano. 

Fase 2: accettazione da parte dei principali stakeholder 

Una volta pronto il quadro di riferimento, è il momento di condividerlo con i principali stakeholder per ottenere il loro contributo. 

Questo gruppo comprende in genere il management superiore, i senior manager, i team leader e alcuni membri senior del team. 

Dopo aver discusso e rivisto il piano insieme, ottenete la loro approvazione facendolo firmare. 

Fase 3: comunicazione e attuazione 

Ora è il momento di comunicare il piano a tutta l'azienda! 

Una comunicazione efficace è fondamentale in questa fase. Sarebbe un peccato avere un ottimo piano ma non assicurarsi che i dipendenti lo comprendano appieno. 

Utilizzate messaggi chiari e semplici e condividete regolarmente le informazioni per assicurarvi che l'implementazione avvenga senza intoppi. 

Fase 4: revisione e ottimizzazione 

Questa fase è continua. È necessario rivedere regolarmente il piano, esaminando le prestazioni individuali e di squadra. 

Il piano sta dando i risultati attesi? O le cose sono cambiate? 

È normale che i piani debbano essere modificati nel tempo. La chiave è identificare tempestivamente eventuali problemi e apportare le modifiche necessarie man mano che si procede. 

Le migliori pratiche per l'implementazione di un piano di remunerazione incentivante 

Di seguito sono riportate le migliori pratiche da tenere presenti per implementare i compensi incentivanti. 

  1. Comunicare con chiarezza:Per incoraggiare la comprensione e il sostegno, comunicare chiaramente ai dipendenti le specifiche del programma, i requisiti di idoneità e gli standard di prestazione. 
  2. Bilanciate gli incentivi a breve e a lungo termine:Perincoraggiare un successo costante, combinate i benefici a breve termine con quelli a lungo termine, come le stock option o la crescita professionale. 
  3. Valutazione e modifica frequenti:Tenere d'occhio il successo del programma, chiedere suggerimenti e apportare le modifiche necessarie per massimizzarne l'impatto e la rilevanza. 
  4. Integrazione con la gestione delle prestazioni:Per allineare gli obiettivi individuali con quelli più generali dell'organizzazione, integrare i compensi incentivanti con i sistemi di gestione delle prestazioni. 
  5. Consapevolezza legale e di conformità:Tenetevi aggiornati sui più recenti requisiti legali e normativi per assicurarvi che il vostro programma sia conforme alle norme sull'occupazione, sulle tasse e sugli standard del settore. 

Automatizzare le commissioni con Compass 

Automatizzare le commissioni con Compass

Ecco come Compass può aiutare a gestire le commissioni di vendita: 

Progettazione senza codice: Compass consente agli utenti di costruire e lanciare rapidamente piani di commissioni di vendita complessi, utilizzando un designer di piani di commissioni senza codice che può creare piani 10 volte più velocemente dei metodi tradizionali. 

Flessibilità nelle strutture: Gli utenti possono implementare diverse strutture di incentivi, tra cui spike, acceleratori, bonus, moltiplicatori, rampe e clawback, adatti ai diversi ruoli di vendita. 

Calcoli automatizzati: La piattaforma automatizza il calcolo delle commissioni, riducendo in modo significativo gli errori manuali e liberando i team finanziari da calcoli noiosi. Questo garantisce pagamenti accurati con il pilota automatico. 

Integrazione dei dati in tempo reale: Compass si integra perfettamente con i sistemi CRM per ottenere automaticamente i dati di vendita, assicurando che tutti i calcoli delle commissioni siano basati su informazioni aggiornate. 

Raccolta firme: Prima di lanciare nuovi piani di provvigione, Compass facilita la raccolta di firme da parte degli agenti di vendita per garantire l'adesione e la trasparenza. 

Tracce di controllo: Il sistema mantiene un registro di audit che tiene traccia degli aggiustamenti e degli annullamenti apportati a qualsiasi piano di commissioni, migliorando la responsabilità e la conformità alle linee guida finanziarie. 

Visibilità per i team di vendita: Gli addetti alle vendite possono visualizzare in anticipo il calcolo delle commissioni e monitorare le principali metriche di performance. Questa trasparenza aiuta ad allineare i loro sforzi con gli obiettivi dell'organizzazione. 

Collaborazione tra i team: Compass promuove la collaborazione tra i leader delle vendite, le operazioni e i team finanziari, fornendo visibilità sui processi delle commissioni e risolvendo le controversie in modo efficiente. 

Conclusione 

Gli esempi di retribuzione incentivante riportati in questo blog mostrano come i premi possano essere allineati strategicamente agli obiettivi organizzativi per migliorare il coinvolgimento e le prestazioni dei dipendenti. Le organizzazioni possono promuovere una forza lavoro motivata e pronta al successo a lungo termine e ottenere un vantaggio sul mercato mettendo in atto programmi di incentivazione equilibrati e trasparenti.

Implementando programmi di incentivazione equilibrati e trasparenti, le organizzazioni possono promuovere una forza lavoro motivata e pronta al successo a lungo termine e ottenere un vantaggio competitivo sul mercato. Scoprite comeCompasspuò aiutare la vostra organizzazione a progettare programmi di incentivazione efficaci che portino al successo.Fissate una telefonataora!

Domande frequenti

Quali sono le strategie per un piano di retribuzione incentivante? 

Le strategie per un piano di remunerazione efficace includono: 

  • Allineare gli incentivi agli obiettivi aziendali 
  • Utilizzo di ricompense monetarie e non monetarie. 
  • Incorporare incentivi a breve e a lungo termine 
  • Revisione e ottimizzazione periodica del piano sulla base dei dati di performance. 
  • Assicurare una chiara comunicazione degli obiettivi e delle aspettative ai dipendenti. 

La retribuzione incentivante è buona o cattiva? 

La retribuzione incentivante può essere vantaggiosa in quanto motiva i dipendenti a raggiungere obiettivi specifici, ma la sua efficacia dipende dall'allineamento tra le motivazioni dei dipendenti e gli obiettivi organizzativi. 

Il compenso incentivante è un bonus? 

Sì, i compensi incentivanti possono includere bonus e pagamenti aggiuntivi erogati per il raggiungimento di obiettivi di performance che vanno oltre le normali mansioni lavorative. 

Che cos'è un esempio di incentivo? 

Un esempio di incentivo è il bonus basato sulle prestazioni, che premia i dipendenti che raggiungono obiettivi specifici o target legati al loro ruolo.

Qual è la forma più elementare di retribuzione incentivante? 

La forma più elementare di compenso incentivante è rappresentata dai piani di provvigione sulle vendite, che prevedono un importo fisso in base ai risultati di vendita individuali. 

Articoli correlati

Creare programmi di commissioni di vendita coinvolgenti e trasparenti per un ROI più rapido

Parlate con i nostri esperti per scoprire come aziende di fama mondiale hanno trasformato i loro programmi di provvigione sulle vendite con Compass.

Richiedi una demo