15+ Strategie per aumentare il coinvolgimento dei clienti e farli ritornare

Mantenere i clienti impegnati è fondamentale per la crescita. Questo blog condivide oltre 15 strategie comprovate - dalla personalizzazione alla gamification, dai programmi di fidelizzazione all'assistenza in tempo reale - che creano legami emotivi, aumentano la soddisfazione e garantiscono la ripetizione del business.

Scritto da Xoxoday Team, 20 maggio 2025

Mantenere clienti fedeli e impegnati è fondamentale per il successo a lungo termine di qualsiasi azienda. Questo è particolarmente vero perché una forte relazione con i clienti può portare a una maggiore fidelizzazione, a un'attività ripetuta e a un'adesione positiva al marchio. Un impegno continuo dimostra inoltre ai clienti il vostro impegno nei loro confronti, creando fiducia e favorendo la crescita.   

Tuttavia, con i concorrenti che offrono alternative allettanti e le varie aziende che si contendono l'attenzione, può essere difficile distinguersi e creare un'esperienza vincente per i vostri clienti. Continuate a leggere questo articolo che illustra un'efficace strategia di coinvolgimento dei clienti che porterà la vostra azienda al top delle relazioni con i clienti.   

Che cos'è il customer engagement?  

La definizione di GallupGallup afferma che il coinvolgimento dei clienti è "il legame emotivo tra i clienti e l'azienda". Sebbene possa sembrare una frase semplice e di facile comprensione, le aziende spesso non colgono il punto quando si parla di coinvolgimento dei clienti. Spesso le aziende pensano che i clienti acquistino dopo un'analisi razionale di un prodotto o di un servizio. Questo è parzialmente vero.  

Astudio di IBMafferma che oltre il 60% delle chiamate di assistenza clienti non andate a buon fine avrebbero potuto essere risolte se le persone coinvolte avessero avuto accesso ai dati. Oggi più che mai, i clienti hanno a portata di mano tutte le informazioni di cui hanno bisogno. Confrontare, analizzare e ricercare non richiede più il tempo di una volta. Anche se i clienti pensano razionalmente, non decidono finché i loro sentimenti non sono allineati con il loro pensiero razionale.  

Questo blog parlerà dei modi per stimolare il coinvolgimento dei clienti e si concentrerà sulla misurazione delle emozioni, su come migliorarle e, infine, sulle risposte positive dei clienti esistenti.  

Importanza del coinvolgimento dei clienti  

In un mondo in cui i clienti sono sommersi di scelte, offrire semplicemente un ottimo prodotto non è più sufficiente. Ciò che distingue veramente i marchi è il modo in cui fanno sentire i clienti. Le aziende con un forte coinvolgimento dei clienti omnichannel mantengono una media dell'89% dei loro clienti 

Il coinvolgimento dei clienti va oltre le transazioni: si tratta di creare legami significativi che favoriscono la fedeltà, spingono ad acquisti ripetuti e trasformano gli acquirenti in sostenitori del marchio.  

Maggiore fidelizzazione e fedeltà dei clienti
Quando i clienti sono coinvolti, tendono a rimanere con il vostro marchio per molto tempo. In questo modo si riducono gli abbandoni e si aumenta il valore di vita di ciascun cliente. I clienti impegnati sono anche più propensi a raccomandare il vostro marchio ad altri.  

Maggiore soddisfazione dei clienti
I legami personali con i clienti favoriscono la fiducia e la soddisfazione. Quando le persone si sentono apprezzate e rispettate, è più probabile che abbiano associazioni positive con il vostro marchio e che vi scelgano rispetto ai concorrenti.  

Miglioramento della reputazione e della presenza del marchio
Il coinvolgimento dei clienti su piattaforme come i social media contribuisce ad aumentare la visibilità del vostro marchio. Le esperienze positive vengono spesso condivise, ampliando la vostra portata e attirando nuovi potenziali clienti.  

Maggiore vantaggio competitivo
In un mercato saturo, il coinvolgimento emotivo è un fattore di differenziazione. I marchi che offrono costantemente esperienze eccellenti e creano fiducia ottengono un vantaggio significativo sui concorrenti.  

Le emozioni guidano le decisioni di acquisto
La ricerca Gallup rivela che lesensazionidei clienti superano il pensiero razionale quando prendono decisioni di acquisto. Il legame emotivo ha la meglio sulla logica.  

I clienti acquistano dai marchi con cui entrano in contatto
Gli acquirenti sono più propensi a spendere per le aziende che forniscono un valore reale e creano un legame emotivo significativo, non solo un prodotto.  

  • Basso coinvolgimento = facile uscita
    Se i clienti non vedono un valore o un legame sufficiente, non esiteranno ad andarsene. Nei mercati affollati, il coinvolgimento è ciò che impedisce loro di cambiare azienda.  
  • L'impegno batte il marketing flash
    Le promozioni, gli annunci e gli sconti sono buoni, ma la salute dell'azienda a lungo termine dipende dall'impegno costante dei clienti, non da espedienti una tantum.  
  • Il coinvolgimento dei clienti è la sopravvivenza dell'azienda
    Nel mercato competitivo di oggi, il coinvolgimento dei clienti non è più un optional. Senza di esso, anche i migliori prodotti e il miglior branding possono cadere nel vuoto.  

15+ Strategie di coinvolgimento dei clienti che funzionano davvero  

Esploriamo alcune strategie che possono aiutare i marchi a utilizzare il coinvolgimento dei clienti per migliorare l'esperienza di acquisto:  

1. Personalizzare le esperienze dei clienti  

La personalizzazionegioca un ruolo fondamentale nel coinvolgimento dei clienti. Soddisfa l'esigenza primaria di comodità per i clienti più impegnati di oggi. Offrendo suggerimenti di prodotti, offerte, sconti, ecc. su misura, i marchi possono ridurre il carico di lavoro del cervello del cliente durante lo shopping e rendere la sua esperienza complessiva più facile e piacevole.  

Introdurre la personalizzazione nell'esperienza d'acquisto può aiutare i marchi a far sentire i propri clienti apprezzati e a coinvolgerli meglio.   

Spotify è uno dei marchi che ha saputo fare centro nell'arte della personalizzazione attraverso playlist su misura, riassunti di fine anno e suggerimenti molto pertinenti.  

2. Lanciare programmi di fidelizzazione e ricompensa  

Gli esseri umani sono predisposti a inseguire gli incentivi. Anche se il valore materiale di una ricompensa è relativamente basso, una persona prova comunque un senso di realizzazione quando la ottiene grazie a un certo sforzo.  

Le aziende possono basarsi su questo bisogno psicologico di base utilizzando programmi di fidelizzazione e ricompensa efficaci per aumentare il coinvolgimento dei clienti. Secondo uno studio di McKinsey, i programmi di fidelizzazione più performantiprogrammi di fidelizzazioneaiutano i marchia incrementare i loro ricavi fino al 25 per centoogni anno.  

Marchi come Starbucks utilizzano efficacemente questa strategia. Il programma fedeltà di Starbucks premia i clienti con bevande o ricariche gratuite in base ai punti raccolti effettuando ordini tramite app. Questo programma motiva i clienti ad acquistare ripetutamente dalle app di Starbucks, il che, a sua volta, non solo incrementa le vendite del gigante del caffè, ma anche i dati dei clienti raccolti dalle app.  

3. Organizzare eventi interattivi e webinar  

Ospitare eventi interattivi e webinar è un modo pratico per amplificareil coinvolgimento dei clienti. Comunicando a tu per tu con i vostri clienti, potete offrire loro un trattamento più vicino e personalizzato.  

Le interazioni li renderanno più aperti al vostro marchio e li incoraggeranno ad acquistare di più. Stabilendo un rapporto interpersonale, inoltre, i clienti sono propensi a trascurare e perdonare gli errori del marchio, poiché si sentono vicini all'azienda.  

I webinarsono un ottimo esempio di come utilizzare i webinar per migliorare il coinvolgimento dei clienti. Il sistema consente ai clienti di intervenire a loro piacimento e di ottenere tutte le informazioni di cui hanno bisogno.  

In questo modo, Trello offre alle persone un valore che va oltre il semplice invito all'azione, e questa autenticità incoraggia i clienti a fidarsi del marchio.  

4. Implementare le tecniche di gamification  

Le tecniche di gamificationsono una tattica relativamente nuova ma molto utile per aumentare il coinvolgimento dei clienti. Si prevede che il settore della gamificationraggiungere una valutazione di 2317 miliardi di dollarientro la fine del 2026, con un tasso di crescita del 36%. Questa crescita impressionante riflette la promessa di questa tendenza e del settore in generale.  

Aggiungendo sistemi di ricompensa ed elementi interattivi alla loro customer experience, i marchi possono trasmettere ai clienti un senso di emozione e di conquista. Questo aumenterebbe il coinvolgimento dei clienti, fornendo loro vantaggi psicologici, oltre agli acquisti materiali.  

Sephora mette a disposizione un quiz ludico chiamato "Swipe it, Shop it".Scorri, compra!" sulla loro app che consente ai clienti di passare il dito a destra e a sinistra sui prodotti. Ciò mantiene i clienti impegnati e divertiti, portandoli a trascorrere più tempo sull'app di Sephora e aumentando la probabilità di acquisto.  

5. Incoraggiare i contenuti e i feedback generati dagli utenti.  

I rapporti di Statista rivelano che quasi60% dei clienti basa le proprie decisioni di acquisto sulla ricerca onlineerecensioni dei clienti. In questo contesto, l'UGC è uno strumento molto utile per i marchi per utilizzare il valore del marketing del passaparola.  

L'UGC non è solo divertente, ma anche molto più credibile per i consumatori rispetto alla parola di un marchio sulla qualità del proprio prodotto.  

Molte aziende famose come BMW e Adobe utilizzano questa tattica rendendo popolari i loro hashtag e ripostando le storie di successo dei loro clienti sui loro social media per sottolineare la qualità ineguagliabile e la soddisfazione del cliente che i loro acquirenti sperimentano.  

6. Ottimizzare l'esperienza mobile  

Il 70% degli utenti mobili preferisce i marchi che offrono design reattivi. 

Questa statistica evidenzia l'importanza che il consumatore moderno attribuisce a un'esperienza di acquisto online veloce e conveniente. Walmart è un marchio famoso per offrire un'esperienza di acquisto mobile straordinaria.  

7. Offrire contenuti e risorse a valore aggiunto  

I clienti di oggi sono guidati dall'informazione e dalla conoscenza. Sanno di avere un'abbondanza di opzioni e quindi vogliono acquistare solo il meglio. Per fare un'impressione positiva su un cliente di questo tipo, i marchi possono utilizzare il potere dei contenuti di buona qualità.  

Fornire contenuti e risorse a valore aggiunto come eBook, tutorial e blog sul vostro sito web non solo può amplificare l'esperienza e la facilità del cliente, ma anche aumentare la vostra visibilità attraverso la SEO.  

Un esempio reale di content marketing degno di nota è quello di Doritos. Le loro campagne di marketing umoristiche e l'uso intelligente degli UGC sono spesso molto apprezzati. Il marchio di tortilla chips utilizza notoriamente i meme e altre tendenze dei social media per incontrare i propri clienti dove si trovano.  

Offrono persino premi in denaro per assegnare UGC di qualità, che contribuiscono ulteriormente ad aumentare il coinvolgimento dei clienti.  

8. Cercare e agire in base al feedback dei clienti  

Servire bene i propri clienti non si limita a fornire loro prodotti di buona qualità e prezzi convenienti. I marchi devono anche fornire un servizio clienti utile e dedicato.  

L'86% dei clienti sono disposti a pagare di più per una customer experience eccellente.I brand possono facilmente distinguersi dalla concorrenza adottando un approccio tattile e professionale allerecensioni dei clientio ai reclami dei clienti. Ad esempio, il gigante dell'e-commerce Amazon ha creato un'immagine di fiducia agli occhi del pubblico grazie a un servizio clienti sempre sincero.  

9. Sfruttare i social media per costruire la comunità  

Con quasi5 miliardi di persone nel mondo che utilizzano i social mediauna forte presenza sui social media può aiutare un marchio a ottenere grande visibilità e pubblicità. Tuttavia, questo può accadere solo se le aziende sanno come sfruttarli correttamente. La semplice creazione di un account sulle varie piattaforme non è sufficiente: i marchi devono impegnarsi attivamente per creare una comunità positiva e interattiva.  

PlayStation, con un seguito di quasi 33 milioni di persone su Twitter, è un ottimo esempio di come i marchi possano utilizzare i social media per coinvolgere i clienti. Il loro account è noto per la pubblicazione di contenuti frequenti e pertinenti che mantengono gli utenti impegnati e informati.  

10. Utilizzare l'intelligenza artificiale e i chatbot per l'assistenza in tempo reale  

HubSpot ha evidenziato che un significativo51% degli agenti del servizio clientiritiene di non avere abbastanza tempo in una giornata per soddisfare adeguatamente le richieste e le aspettative dei clienti.  

L'introduzione dell'intelligenza artificiale in questo processo può contribuire a ridurre il carico del personale sovraccarico di lavoro e a rendere le cose più comode per i clienti.  

Nello stile di vita frenetico di oggi, gli acquirenti raramente hanno il tempo di riflettere a lungo. La convenienza e il ritmo sono quindi fondamentali per una degna esperienza del cliente. Rendendo il servizio clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie all'intelligenza artificiale e ai chatbot, i marchi possono ridurre notevolmente lo sforzo dei clienti durante gli acquisti e aumentare le loro possibilità di vendita.   

11. Sviluppare offerte esclusive per i soci  

Un sostanziale76% dei consumatoriè propenso a spendere di più con le aziende quando fa parte del programma di fidelizzazione del marchio.  

Il motivo principale di questo numero impressionante è l'esclusività che questi programmi a pagamento creano. Poiché questi programmi hanno un numero inferiore di utenti, le aziende possono fornire loro premi e offerte migliori e di maggior valore senza dover affrontare problemi finanziari.  

12. Promuovere l'advocacy del marchio attraverso programmi di referral.  

I referral sono una tattica di marketing comprovata. SecondoMcKinsey & Companyil passaparola (WOM) è il motore più significativo delle decisioni di acquisto dei consumatori, soprattutto nei mercati emergenti.  

Poiché le persone sono più propense a fidarsi di un marchio se i loro cari lo raccomandano, questo approccio all'acquisizione dei clienti è uno dei più fruttuosi.  

Tuttavia, i marchi hanno poco o nessun controllo diretto sul processo di raccomandazione. Il massimo che possono fare è offrire premi sulle segnalazioni per incoraggiare i clienti a raccomandarli.   

13. Aggiornare e rinfrescare regolarmente i contenuti  

Una ricerca di HubSpot evidenzia l'importanza dell'utilizzo delle piattaforme digitali e della creazione di community per un coinvolgimento efficace dei clienti, ma non basta pubblicare contenuti. Per coinvolgere davvero i clienti, i brand devono aggiornare e rinfrescare regolarmente i loro contenuti per garantire che rimangano rilevanti e di valore.   

La creazione di contenuti ha un ruolo fondamentale nell'aiutare i clienti potenziali ed esistenti a entrare in contatto con un marchio. Che si tratti di microcontenuti, articoli di blog o video didattici, i contenuti che interessano ai clienti aumentano notevolmente il coinvolgimento.   

Infatti, unostudio di Googleha rilevato che il 48% degli utenti di smartphone preferisce i marchi che offrono contenuti video didattici. I contenuti educativi non solo attirano nuovi visitatori, ma fidelizzano anche quelli esistenti.  

14. Implementare esperienze di realtà aumentata (AR)  

Un rapporto Infosys ha evidenziato cheil 77,3% dei clientiabbandona il carrello a causa di dubbi. L'implementazione di tecniche AR/VR nella customer experience può aiutare le aziende a non perdere vendite a causa di questa indecisione.  

IKEA, ad esempio, sfrutta questo aspetto utilizzando un'efficace AR per mostrare alle persone come un determinato prodotto si inserisce nella loro stanza. Questo aiuta ad alleviare dubbi e ripensamenti e facilita l'acquisto rapido.  

15. Formare i dipendenti e dotarli di strumenti adeguati
Il coinvolgimento dei clienti inizia con la responsabilizzazione dei dipendenti. I brand devono fornire una formazione adeguata e gli strumenti giusti, in modo che i team possano offrire un'esperienza cliente di qualità superiore che favorisca il coinvolgimento.  

I dipendenti che interagiscono direttamente con i clienti, sia in ruoli di assistenza che di servizio, agiscono come ambasciatori del marchio. Il loro impegno ha un impatto diretto sulla qualità dell'esperienza del cliente.   

16. Avere una personalità del marchio e renderla coerente  

Una solidastrategia di coinvolgimento dei clientiinfonde personalità al marchio. I clienti non sono interessati a trattare con marchi che non mostrano emozioni. I clienti sono attratti dai marchi con personalità e da quelli che rivelano chi lavora dietro le quinte.  

Le aziende devono avere una voce e un tono coerenti perché i clienti prendono nota di ogni tweet, video di YouTube e foto che i marchi pubblicano. Avere una personalità di marca significa anche mostrare le persone degne di nota che fanno la differenza per il marchio.   

Ciò può significare aggiungere una sezione "Incontra il nostro team" sul sito web dell'azienda o presentarli su Twitter condividendo le loro storie e il loro contributo al marchio. Questo può aiutare a creare un legame tra i clienti e il marchio.  

17.Premiare i clienti in modi diversi  

Premiare i clientipuò aiutarli a sentirsi parte del marchio e può favorire un senso di comunità e di inclusione. Invece di limitarsi a una sola forma di ricompensa, i marchi devono concentrarsi su diversi programmi di ricompensa per coinvolgere meglio i clienti.  

I clienti vogliono essere apprezzati. E quando i marchi dimostrano comela fedeltà del clientepuò essere gratificante, può aiutare i clienti ad anticipare i tempi e a impegnarsi di più con il marchio. Idealmente, i marchi devono trovare ciò che i clienti apprezzano e premiarli di conseguenza. Possono includere attività divertenti in modo che più persone possano partecipare e impegnarsi con il marchio.  

Regali aziendali: Una strategia di coinvolgimento per tutto l'anno
Il coinvolgimento dei clienti non dovrebbe essere limitato ai periodi di festa. Sebbene gli omaggi per le festività siano previsti nelle relazioni con i clienti, estendere gli omaggi premurosi durante tutto l'anno crea punti di contatto continui che approfondiscono i legami emotivi e la fedeltà al marchio. 

Per esempio, mentre i regali di Natale aiutano a rafforzare i rapporti a fine anno, adottare un approccio proattivo ai regali per i compleanni, gli anniversari o il Customer Appreciation Day aiuta la vostra azienda a distinguersi. Questi gesti dimostrano ai clienti che sono apprezzati non solo a livello stagionale, ma in modo costante. 

La chiave sta nella ponderatezza del regalo. Allineate le vostre scelte sia all'identità del vostro marchio sia alle preferenze del destinatario. Raccogliete dati attraverso conversazioni o sondaggi per personalizzare l'esperienza del regalo. Anche semplici tocchi come note scritte a mano o personalizzazioni del marchio possono lasciare un'impressione duratura. 

Questa strategia consiste nel deliziare i clienti non come transazioni, ma come individui. Gesti inaspettati ma sentiti creano momenti di spicco che favoriscono la fedeltà, rafforzano la fiducia e trasformano gli acquirenti di una sola volta in fedeli del marchio a lungo termine. 

Partecipazione e hosting di eventi: Creare esperienze condivise
Il coinvolgimento dei clienti si basa su esperienze condivise significative. Ospitare o partecipare a eventi offre una potente opportunità per entrare in contatto con i clienti faccia a faccia, creare un rapporto e posizionare il vostro marchio come partner di fiducia. 

Pianificate eventi ospitati che aggiungano un valore tangibile, sia attraverso il networking, la condivisione di conoscenze o l'approfondimento del settore. Ogni dettaglio, dalla scelta della sede al follow-up post-evento, deve essere progettato tenendo conto dell'esperienza del cliente. 

Per gli eventi esterni, adottate un approccio basato sulle relazioni. Stabilite obiettivi chiari di coinvolgimento, preparate liste di clienti esistenti e potenziali con cui interagire e utilizzate queste conversazioni come punti di ingresso per un dialogo più approfondito. Acquisite le note di discussione per un follow-up personalizzato che rafforzi il legame creato durante l'evento. 

L'evento è solo il punto di partenza: un impegno costante attraverso le comunicazioni successive all'evento aiuta a mantenere viva la conversazione e a costruire una fedeltà a lungo termine. 

Sfruttare la tecnologia per migliorare il coinvolgimento dei clienti
La tecnologia, se usata nel modo giusto, consente di coinvolgere i clienti in modo più efficace su scala. Le piattaforme CRM, gli strumenti di automazione del marketing e i dati comportamentali contribuiscono a fornire comunicazioni personalizzate e tempestive. 

Utilizzate i dati storici per modellare la messaggistica pertinente, automatizzare il contatto con i canali digitali e indirizzare le domande dei clienti agli specialisti giusti. Tuttavia, assicuratevi che queste interazioni guidate dalla tecnologia mantengano un tono autentico ed empatico: l'automazione deve integrare l'interazione umana, non sostituirla. 

Mantenete l'accesso a rappresentanti reali per le questioni complesse e investite nella formazione del vostro team per offrire un servizio personalizzato ed empatico. L'uso della tecnologia incentrato sull'uomo rafforza l'avvicinabilità del vostro marchio e crea connessioni emotive più forti. 

Feedback continuo per un coinvolgimento continuo
Una strategia dinamica di coinvolgimento dei clienti richiede feedback, iterazione ed evoluzione costanti. È un'abitudine cercare i suggerimenti dei clienti in tutti i punti di contatto - regali, eventi, comunicazioni - e trattare questo feedback come una preziosa traccia per il miglioramento. 

Progettare sondaggi che combinino dati quantitativi e approfondimenti qualitativi. Comprendete sia il tono emotivo che i punti di attrito specifici che i vostri clienti incontrano. Utilizzate i panel consultivi per ottenere input strategici più approfonditi e per co-creare le future iniziative di coinvolgimento. 

Questa cultura dell'ascolto e dell'adattamento garantisce che le vostre strategie siano sempre allineate alle mutevoli esigenze dei clienti, dimostrando il vostro impegno a costruire relazioni autentiche e reattive. 

Perché utilizzare un software per il coinvolgimento dei clienti per guidare i premi e la strategia?  

Il coinvolgimento dei clienti non consiste solo nell'avere le strategie giuste, ma anche nell'eseguirle in modo efficace e su scala. È qui che entra in gioco il software per il coinvolgimento dei clienti. Ecco perché è un vero e proprio cambiamento:  

  • Centralizza le attività di coinvolgimento:Gestite tutti gli aspetti dell'interazione con i clienti, dai premi alla comunicazione, in un'unica piattaforma semplificata.  
  • Automatizza premi e riconoscimenti:Risparmia tempo e assicura la coerenzaautomaticamente i premi personalizzatiin base alle azioni, alle pietre miliari o al feedback dell'utente.  
  • Consente il coinvolgimento in tempo reale:Rispondere istantaneamente al comportamento dei clientisia che si tratti di una segnalazione, di un acquisto, di una recensione o della partecipazione a un evento.  
  • Supporta la personalizzazione su scala:Personalizzazione delle campagne e dei premi in base alle preferenze, ai segmenti e ai comportamenti dei clienti senza alcuno sforzo manuale.  
  • Traccia l'impatto e il ROI:Ottenere una chiara visibilità su quali strategie di coinvolgimento stiano funzionando attraversostrumenti di analisi delle prestazioni e di reporting.  
  • Riduzione dei costi operativi:Eliminare il carico manuale della gestione dei programmi di fidelizzazione, della logistica dei regali e del monitoraggio delle prestazioni delle campagne.  

Come Loyalife aumenta il coinvolgimento dei clienti  

Il coinvolgimento dei clienti si basa sutempismo, personalizzazione e pertinenza: Xoxoday Loyalifeè stato creato appositamente per aiutare i marchi a raggiungere tutti e tre gli obiettivi. Non si tratta solo di una piattaforma di fidelizzazione, ma di un ecosistema di coinvolgimento completo che consente di creare connessioni emotive, fornire valore in tempo reale e promuovere relazioni a lungo termine con i clienti. Ecco come:  

Programmi di fidelizzazione personalizzati   

ConMotore di fidelizzazione di Loyalifeè possibile progettareprogrammi altamente personalizzabili, basati su punti, livelli, cashback o ibridi. Questi programmi premiano i clienti non solo per gli acquisti, ma anche perogni interazione significativa:condivisionesui social, segnalazioni, coinvolgimento nelle app, feedback, recensioni e altro ancora. In questo modo si creano più punti di contatto per un coinvolgimento continuo.  

Esempio:Premiate i clienti per il primo acquisto, per il quinto o anche per aver segnalato un amico.  

Benefici:i clienti rimangono investiti, entusiasti e tornano regolarmente.  

Automazione intelligente con motore di regole  

Il motore di regole di Loyalifeconsente di impostare trigger di coinvolgimento senza scrivere una sola riga di codice. Che si tratti di assegnare punti quando un cliente completa un'azione specifica o di inviare un messaggio di congratulazioni per una pietra miliare, tuttofunziona con il pilota automatico.  

Esempio:Impostare una regola per accreditare automaticamente i punti bonus quando un cliente raggiunge un livello o lascia una recensione.  

Vantaggi: lagratificazione immediata porta a una maggiore soddisfazione emotiva e a un maggiore coinvolgimento.  

Comunicazione con i clienti in tempo reale  

Una comunicazione coerente è la chiave del coinvolgimento. Conmodulo Engagedi Loyalifeè possibile impostare messaggi e campagne in tempo reale attraverso diversi canali: e-mail, SMS, notifiche push o messaggi in-app. Queste comunicazioni possono essere personalizzate in base all'attività, alle preferenze e ai segmenti degli utenti.  

Esempio:Inviare un promemoria quando i punti premio stanno per scadere o annunciare offerte personalizzate in base alla cronologia degli acquisti.  

Beneficio:mantiene il vostro marchio in primo piano e fa sì che i clienti non perdano mai l'opportunità di interagire.  

Approfondimenti praticabili con analisi in tempo reale  

Ciò che viene misurato, viene migliorato. Loyalife vi offre strumenti dettagliati distrumenti di analisi e reportingche vi aiutano a capire cosa funziona e cosa deve essere modificato. Potete monitorare KPI come il tasso di partecipazione, il comportamento di riscatto dei punti, i membri attivi, le prestazioni dei referral e altro ancora.  

Esempio: Guardate come una campagna di fidelizzazione ha incrementato i tassi di acquisto ripetuto del 20% in un segmento specifico.  

Vantaggi: prendere decisioni basate sui dati per massimizzare l'impatto sul coinvolgimento dei clienti.  

Profili dei clienti a 360°   

Il modulo di gestione dei soci di Loyalifeoffre una visione centralizzata di tutti i clienti: dati demografici, dati comportamentali, cronologia delle transazioni e percorso di coinvolgimento. Ciò consente unaprecisa segmentazione del pubblicoe una personalizzazione più efficace.  

Esempio:Creareun segmento di acquirenti che non interagiscono da 30 giorni e lanciare una campagna di win-back.  

Beneficio: lestrategie di coinvolgimento su misura portano a una migliore conversione e fidelizzazione.  

Ecosistema senza soluzione di continuità con integrazioni precostituite  

Gli strumenti di coinvolgimento dei clienti sono efficaci solo se funzionano bene con lo stack tecnologico esistente. Loyalife viene fornito conintegrazioni pronte all'usocon i più diffusi CRM, sistemi POS, ERP e piattaforme di e-commerce. Si connette anche conXoxoday Plum Marketplaceper un accesso immediato a un catalogo globale di premi.  

Esempio:Sincronizzate le azioni dei clienti dalla vostra piattaforma di e-commerce per attivare i premi fedeltà in Loyalife.  

Vantaggi:nessun problema tecnico. Tutto funziona insieme per creare un ciclo di coinvolgimento senza soluzione di continuità.   

ConLoyalifeil coinvolgimento dei clienti non è più uno sforzo dispersivo: diventa unpercorso strategico, scalabile e misurabile. Sia che stiate iniziando un programma di fidelizzazione, sia che ne stiate aggiornando uno esistente, Loyalife vi fornisce gli strumenti per coinvolgere in modo più intelligente, premiare meglio e fidelizzare più a lungo. 

Con Xoxoday Loyalife, è possibile creare percorsi personalizzati e gratificanti che mantengono i clienti impegnati e tornano.

Prenotate una demo oggi stesso per vedere come Loyalife rende la fidelizzazione più intelligente, più veloce e più efficace. 
Articoli correlati

Lanciare programmi di fidelizzazione che conquistano i cuori, guidano la fidelizzazione e fanno crescere i profitti.

Collegatevi con il nostro esperto di fidelizzazione per iniziare a costruire il vostro programma di fidelizzazione personalizzato con Loyalife

Richiedi una demo