Guida definitiva ai premi e agli incentivi delle indagini
I premi dei sondaggi sono regali o offerte che vengono inviati ai partecipanti per il completamento di un sondaggio. Questi regali promozionali incoraggiano i partecipanti non solo a completare i sondaggi in tempo, ma anche a fornire un feedback onesto.
In questa pagina
- Cosa sono gli incentivi ai sondaggi o i premi dei sondaggi?
- Perché gli incentivi ai sondaggi sono importanti?
- In che modo gli incentivi ai sondaggi vanno a vantaggio delle imprese?
- Tipi di incentivi ai sondaggi per massimizzare le risposte
- Come creare un programma di incentivi alle indagini di successo?
- Scegliere la giusta piattaforma di incentivi per massimizzare il coinvolgimento nelle indagini
Gli incentivi ai sondaggi svolgono un ruolo cruciale nell'aumentare i tassi di risposta e nel garantire un feedback di alta qualità. Offrire le giuste ricompense non solo motiva i partecipanti, ma aumenta anche il coinvolgimento e la fiducia.
Dai premi in denaro ai contenuti esclusivi, la scelta dell'incentivo giusto può fare la differenza. In questa guida esploriamo le migliori strategie di incentivazione dei sondaggi per massimizzare la partecipazione e il valore.
Cosa sono gli incentivi ai sondaggi o i premi dei sondaggi?
SecondoHubSpotgli incentivi ai sondaggi sono regali o offerte che vengono offerti ai partecipanti per completare un sondaggio. Questi regali promozionali incoraggiano i partecipanti non solo a completare i sondaggi in tempo, ma anche a fornire un feedback onesto.
Gli incentivi ai sondaggi o i premi dei sondaggi, comunque li si voglia chiamare, si presentano in varie forme. Mentre alcune aziende fanno uso di offerte monetarie (denaro o punti, che possono essere riscattati in cambio dicarte regaloo premi), altre promuovono abbonamenti di prova e prodotti freemium.
L'incentivo di un sondaggio dipende da tre fattori:
- Il tipo di indagine
- Le informazioni che si vogliono ottenere
- I partecipanti target
Il tempo delle persone è estremamente prezioso e gli incentivi ai sondaggi sono un modo per valorizzare il loro tempo e le loro opinioni.
Perché gli incentivi ai sondaggi sono importanti?
In che modo gli incentivi ai sondaggi vanno a vantaggio delle imprese?
Gli incentivi possono avere un'influenza modesta o grande sugli individui a seconda del numero di ostacoli che devono superare.
Ecco alcuni dei vantaggi degli incentivi nei sondaggi:
1. Tassi di risposta più elevati
Un incentivo monetario per investire qualche minuto non può essere ignorato da nessun rispondente. È la proverbiale carota che pende da un bastone. I rispondenti si impegneranno. Secondo unNCBIin 49 studi, se abbinati a incentivi monetari, i questionari consegnati ai consumatori hanno ricevuto il doppio delle risposte.
2. Raddoppia la portata e l'impatto
Poiché sono oberati di impegni o non hanno tempo libero, alcuni pubblici sono restii ad accettare gli inviti ai sondaggi. Tuttavia, se abbinato a un incentivo, è facile convincerli a partecipare al sondaggio.
Un semplice esempio potrebbe essere quello dei marketer che cercano di contattare gli operatori sanitari per sollecitare il loro feedback. La richiesta è declinata a freddo, ma le attività vengono completate quando viene promessa una ricompensa e la sincerità raddoppia quando le ricompense sono personali e significative.
3. Offre molteplici possibilità di successo
La persuasione è nella natura del marketing. Se il messaggio originale non viene letto, contattate nuovamente il destinatario, ma questa volta con un incentivo. Un'e-mail di follow-up con la ricompensa promessa stimolerà l'interesse del destinatario, rendendolo desideroso di contribuire con i suoi pochi minuti in cambio di un compenso monetario o non monetario.
4. Emoziona anche se i sondaggi sono lunghi o noiosi
L'eccitazione diminuirà man mano che il sondaggio si prolungherà. Le persone scelgono deliberatamente attività più brevi perché hanno la capacità di attenzione di un pesce rosso e meno tempo da dedicare a compiti ad hoc.
Tuttavia, a pochi altri piace il preannuncio in cui viene specificato il tempo necessario per completare il sondaggio. Quando anche i premi vengono annunciati in anticipo, è più probabile che i rispondenti siano pazienti durante la campagna di marketing del sondaggio.
5. Creare fiducia anche quando è difficile
Utilizzare un sondaggio per far sì che le persone si aprano può essere difficile, poiché molte persone esitano a divulgare informazioni sensibili. Questo fa sì che le informazioni critiche rimangano murate e fuori dalla vista di tutti. Questo è inefficace per costruire una strategia.
Una ricompensa di valore per il sondaggio, accuratamente selezionata per il partecipante, lo incoraggerà a fidarsi e a scambiare informazioni importanti per gli addetti al marketing, in modo che la percezione o il feedback possano essere utilizzati per migliorare le caratteristiche del servizio che soddisfano o superano le aspettative.
Tipi di incentivi ai sondaggi per massimizzare le risposte
L'offerta dei giusti incentivi al sondaggio può migliorare significativamente i tassi di risposta e la qualità dei feedback raccolti. Di seguito sono riportati i diversi tipi di incentivi alle indagini che le aziende possono utilizzare per incoraggiare la partecipazione:
1. Incentivi monetari
I premi in denaro forniscono un valore immediato ai partecipanti e sono tra gli incentivi al sondaggio più efficaci.
Esempi:
- Premi in denaro - I pagamenti diretti tramite PayPal, Venmo o bonifico bancario garantiscono una rapida gratificazione.
- Carte di debito prepagate - Le carte regalo ricaricabili Visa o Mastercard offrono opzioni di spesa flessibili.
- Carte regalo - Opzioni popolari come Amazon, Starbucks o iTunes consentono ai partecipanti di riscattare i premi sulla piattaforma che preferiscono.
Ideale per: Indagini di ricerca di mercato, feedback dei consumatori e indagini B2B di alto valore per le quali è previsto un compenso diretto.
2. Incentivi basati su sconti o coupon
L'offerta di sconti esclusivi incoraggia i clienti a impegnarsi con il vostro marchio, ricompensandoli per il loro tempo.
Esempi:
- Sconti percentuali - "Ottieni il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto" incoraggia gli acquisti futuri.
- Offerte "compra uno, prendi uno" (BOGO) - Incentivano gli acquisti e premiano la fedeltà dei clienti.
- Codici di spedizione gratuita - Eliminano un comune ostacolo all'acquisto, aumentando le conversioni di vendita.
Ideale per: Aziende di e-commerce, aziende SaaS e servizi in abbonamento che vogliono convertire i partecipanti ai sondaggi in clienti abituali.
3. Vantaggi del prodotto o del servizio
L'offerta di vantaggi legati al marchio aumenta la fedeltà dei clienti e rende più interessante la partecipazione al sondaggio.
Esempi:
- Estensioni di prova gratuite - Le aziende SaaS possono offrire giorni o mesi aggiuntivi sui piani premium.
- Accesso esclusivo a funzioni premium: consente agli utenti di dare un'occhiata agli strumenti o ai servizi in arrivo.
- Prodotti o campioni omaggio - I marchi di vendita al dettaglio possono inviare campioni gratuiti di prodotti nuovi o più venduti.
Ideale per: Aziende SaaS, marchi di fitness e benessere e aziende direct-to-consumer.
4. Punti fedeltà e programmi di ricompensa
Incoraggiando la partecipazione attraverso incentivi ai programmi di fidelizzazione, si può aumentare la fidelizzazione dei clienti, raccogliendo al contempo informazioni.
Esempi:
- Punti premio extra - accredita agli utenti punti fedeltà aggiuntivi riscattabili per acquisti futuri.
- Miglia aeree bonus - Le compagnie aeree possono offrire miglia frequent flyer per il completamento del sondaggio.
- Offerte di cashback - I marchi di servizi finanziari possono offrire una percentuale del prossimo acquisto del cliente come sconto.
Ideale per: Commercio al dettaglio, ospitalità, viaggi e servizi finanziari con programmi di fidelizzazione consolidati.
5. Concorsi a premi ed estrazioni a sorte
Invece di premi garantiti, i concorsi a premi permettono ai partecipanti di iscriversi per avere la possibilità di vincere grandi premi.
Esempi:
- Regali di carte regalo - "Completate questo sondaggio per avere la possibilità di vincere una carta regalo Amazon da 500 dollari".
- Pacchetti vacanza di lusso - L'offerta di un viaggio tutto compreso può attirare un maggior numero di partecipanti al sondaggio.
- Lotterie di gadget tecnologici - Premi come iPhone, smartwatch o console di gioco aumentano il coinvolgimento.
Ideale per: Indagini su larga scala in cui l'offerta di premi individuali non è fattibile, ma il coinvolgimento è necessario.
6. Donazioni di beneficenza
Per il pubblico socialmente responsabile, l'offerta di donazioni come incentivo al sondaggio risponde ai loro valori.
Esempi:
- Donazioni monetarie dirette - "Per ogni sondaggio completato, doneremo cinque dollari a [nome dell'ente di beneficenza]".
- Iniziative per la piantumazione di alberi - "Completate un sondaggio e pianteremo un albero a vostro nome".
- Finanziamento di borse di studio - I marchi possono contribuire ai fondi per l'istruzione come modo per fare del bene.
Ideale per: Organizzazioni non profit, marchi orientati alla sostenibilità e aziende che cercano di coinvolgere clienti socialmente responsabili.
7. Contenuti esclusivi e accesso anticipato
L'offerta di premi basati sulla conoscenza aggiunge valore ai partecipanti al sondaggio, offrendo in cambio qualcosa di interessante.
Esempi:
- Accesso ai report di settore - Condividete approfondimenti di mercato dettagliati e risultati di ricerca esclusivi.
- Webinar su invito - Offrire sessioni di formazione guidate da esperti ai partecipanti al sondaggio.
- Accesso anticipato alle nuove funzionalità - I programmi di beta test consentono agli utenti di provare i prossimi aggiornamenti del prodotto prima del lancio.
Ideale per: Marchi B2B, aziende SaaS e aziende basate sulla conoscenza che vogliono coinvolgere professionisti o esperti del settore.
8. Premi e badge gamificati
Trasformare la partecipazione a un sondaggio in un'esperienza divertente può aumentare il coinvolgimento e incoraggiare il completamento.
Esempi:
- Sfide con classifiche: classificate i partecipanti in base al numero di sondaggi completati e premiate i primi classificati.
- Risultati in-app - Le app di gioco possono offrire ricompense virtuali o badge in edizione limitata.
- Riscatti basati sui punti - I partecipanti accumulano punti per sbloccare nel tempo vantaggi esclusivi.
Ideale per: Applicazioni mobili, piattaforme di gioco e siti web basati su comunità.
Come creare un programma di incentivi alle indagini di successo?
Ora che sapete quali tipi di incentivi offrire ai vostri intervistati, la domanda finale è: come creare un programma di incentivi per sondaggi di successo?
Senza ulteriori indugi, passiamo ai passaggi:
1. Definire il budget e gli obiettivi
Tutto inizia con una corretta pianificazione dei costi di un'indagine. Lo scopo principale di questa fase è quello di pianificare i costi sottostanti a un sondaggio, dalla fase di avvio a quella di implementazione ed esecuzione. In questo modo si ha una maggiore chiarezza sull'ammontare dei costi da sostenere e sui risultati previsti.
2. Rivolgersi ai partecipanti giusti
Affinché il vostro programma di incentivi per sondaggi abbia successo, è fondamentale avere a bordo i giusti rispondenti target. È qui che la segmentazione demografica e i dati rappresentativi giocano un ruolo fondamentale. Sfruttate i dati delle ricerche di mercato della vostra azienda.
3. Scegliere incentivi personalizzati
Se i messaggi e il branding possono essere personalizzati, perché non possono essere applicati al modo in cui erogate i premi? Che ci crediate o no, l'unico modo per rendere credibili i premi dei sondaggi è renderli personali e significativi.
Incentivi personalizzati per le ricerche di mercatonon solo catturano l'attenzione degli intervistati, ma rendono entusiasmante l'intero percorso. È qui che entrano in gioco i premi digitali.
Il bello di utilizzarli è che possono essere facilmente personalizzati per adattarsi all'immagine del vostro marchio con messaggi e contenuti personalizzati, assicurando che il nome del vostro marchio sia impresso nella mente degli intervistati quando ricevono gli incentivi.
A seconda della durata del sondaggio e del tempo a disposizione, è possibile scegliere una qualsiasi di queste opzioni: regali esperienziali, buoni regalo, beneficenza e donazioni, carte prepagate, offerte e abbonamenti.
Premi digitaliconsentono di risparmiare sui costi di elaborazione e di spedizione e di monitorare la distribuzione direttamente dal proprio computer.
4. Decidere il valore dell'incentivo
Se da un lato gli incentivi aumentano la partecipazione, dall'altro i premi di scarso valore possono attirare candidati non idonei (con il risultato di dati inutilizzabili o fuori specifica). Quando i sondaggi vengono distribuiti a persone scelte a caso, è facile che si ottengano risposte spontanee.
5. Determinare la frequenza della distribuzione degli incentivi
Quante volte volete incentivare i vostri partecipanti? Questo dipende dal sondaggio. Se il sondaggio è piuttosto breve, gli incentivi una tantum sono i migliori.
D'altra parte, se l'indagine è ampia e deve essere eseguita in più fasi per un periodo di tempo più lungo, gli incentivi devono essere suddivisi in intervalli adeguati per mantenere i partecipanti impegnati. In questo modo si scoraggia anche l'abbandono prematuro del sondaggio da parte dei partecipanti.
6. Tracciare i risultati
Con i premi digitali, le cose sono semplici e dirette. Vi permette di monitorare a chi vengono inviati gli incentivi e se i partecipanti hanno riscattato o meno la carta regalo. Questo, a sua volta, aiuta a misurare il costo complessivo e fornisce un quadro più chiaro dei risultati.
Scegliere la giusta piattaforma di incentivi per massimizzare il coinvolgimento nelle indagini
Gli incentivi per i sondaggi sono più che semplici vantaggi: sono una strategia potente per stimolare il coinvolgimento, aumentare i tassi di risposta e raccogliere feedback significativi. Quando i partecipanti si sentono apprezzati, sono più propensi a fornire informazioni oneste e di alta qualità che contribuiscono a migliorare le decisioni aziendali.
La chiave sta nell'offrire ricompense pertinenti, allettanti e facili da riscattare. Con Plum, è possibile automatizzare e personalizzare i premi dei sondaggi senza sforzo. Grazie a un catalogo globale di premi, all'automazione senza soluzione di continuità e alla consegna istantanea, Plum semplifica gli incentivi ai sondaggi, rendendo facile premiare i partecipanti con carte regalo, esperienze digitali o vantaggi di fedeltà.
Sia che dobbiate motivare un pubblico di nicchia o scalare i premi in diverse regioni, Plum vi copre.
Trasforma i sondaggi in esperienze coinvolgenti. Rendere semplice la ricompensa: prenotate una demo con Plum oggi stesso!